I pannelli sono splendidi se dipinti con limewash; qui troverai tutto ciò che devi sapere.
Molti chiedono se le nostre vernici limewash sono adatte alle superfici in legno.
Le vernici ZUBRA Colour Limewash sono adatte a:
Le vernici limewash ZUBRA hanno un ampio campo di utilizzo—non solo per intonaci o pareti tradizionali ma anche per varie superfici in legno. Grazie alla loro composizione unica, queste vernici naturali possono essere applicate direttamente su diversi tipi di legno, creando finiture opache o sottili effetti di lavaggio che lasciano intravedere la venatura naturale del legno. Ecco alcuni consigli per l’uso del limewash su superfici in legno.
Pino e compensato: Il pino e il compensato sono ottimi candidati per il limewash perché contengono naturalmente meno tannino rispetto a legni come quercia o teak. Il limewash può essere applicato direttamente su questi materiali, esaltando la bellezza naturale del legno.
Pannelli: Dipingere i pannelli con limewash può trasformare gli interni aggiungendo leggerezza e freschezza. L’applicazione diretta permette di mantenere visibile la venatura del legno, aggiungendo carattere e unicità agli ambienti.
Finitura opaca vs effetto lavaggio: Il limewash consente vari effetti di finitura. Una o due mani creano una copertura opaca che nasconde completamente la superficie. In alternativa, la vernice diluita crea un effetto lavaggio che lascia vedere la venatura del legno preservando colore e texture sottili.
Soffitti in pino: Il limewash funziona benissimo sui soffitti in legno, donando leggerezza e senso di spaziosità. I soffitti in pino assumono un effetto unico che unisce tradizione e modernità.
MDF: Il limewash può essere applicato direttamente sull’MDF senza carteggiatura, creando una finitura interessante, leggermente ruvida. Per superfici come i soffitti, dove la precisione estrema non è necessaria, questa è una soluzione attraente ed economica.
L’uso del limewash su superfici in legno apre nuove possibilità di design e consente di sperimentare con effetti di finitura. Grazie alla sua flessibilità e sostenibilità ambientale, il limewash è una scelta eccellente per chi cerca soluzioni naturali ed estetiche per gli interni. È sempre consigliato effettuare prove su piccole aree per assicurarsi che l’effetto finale risponda alle aspettative.
Le vernici limewash presentano una finitura opaca unica e sono apprezzate per la loro naturalità, effetto estetico e traspirabilità su varie superfici. Tuttavia, a causa di proprietà specifiche e limitata resistenza all’abrasione e alla pulizia, ci sono alcune raccomandazioni d’uso.
Una corretta preparazione del legno prima della verniciatura con limewash ZUBRA è molto importante per garantire durata e risultati estetici. La preparazione dipende dallo stato del legno—se elementi nuovi non trattati, legno vecchio non trattato o superfici precedentemente verniciate. Ecco il modo migliore per preparare ciascuno:
Pulizia: Pulire delicatamente il legno con un panno pulito per rimuovere polvere e piccoli detriti. Questo assicura una base pulita per la vernice e migliora l’adesione.
Carteggiatura: Usare carta abrasiva per rimuovere irregolarità superficiali. La carteggiatura aiuta a eliminare sporco e vecchi strati che possono essere deteriorati.
Pulizia: Dopo la carteggiatura, pulire accuratamente la superficie con un panno pulito per rimuovere polvere e contaminanti.
Carteggiatura: Carteggiare le superfici lucide per ridurre la brillantezza. Questo migliora l’adesione della nuova vernice.
Uso di ZUBRA Colour Prep Coat: Indipendentemente dallo stato del legno, si raccomanda di iniziare con il primer ZUBRA Colour Prep Coat. Questo primer migliora l’adesione del limewash e aiuta a uniformare l’assorbimento, particolarmente importante per superfici porose o con assorbimento irregolare.
Per evitare una superficie ruvida, è consigliato inumidire la superficie con una spugna bagnata prima della prima mano di vernice. Questo fa sollevare le fibre corte del legno. Dopo l’asciugatura, la carteggiatura rimuove queste fibre, garantendo una finitura liscia durante la verniciatura.